Forma verbale |
| Congiuravate è una forma del verbo congiurare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congiurare. |
Informazioni di base |
| La parola congiuravate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiuravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiurate, congiure, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conte, corate, cora, corvè, corte, core, covate, cova, cove, cote, curavate, curava, curate, cura, curvate, curva, curve, cure, cute, cavate, cava, cave, onte, ogiva, ogive, orate, ovate, navate, nave, nate, giurate, giravate, girava, girate, gira, giava, giave, gite, guava, guave, gravate, grava, grave, grate, iurte, iute, irate, irte, ivate, rave, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiuravate. |
| Parole con "congiuravate" |
| Finiscono con "congiuravate": scongiuravate. |
| Parole contenute in "congiuravate" |
| ava, con, giù, ong, vate, giura, giurava, congiura, giuravate, congiurava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conte e giurava (CONgiuravaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiuravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiurai/ivate, congiurasti/stivate, congiuravano/note. |
| Usando "congiuravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = congiuravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiuravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/erravate, congiuravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiuravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiurava/atea, congiuravi/atei, congiuravo/ateo, congiuravamo/temo. |
| Usando "congiuravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = congiurasti; * note = congiuravano. |
| Sciarade e composizione |
| "congiuravate" è formata da: con+giuravate, congiura+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiuravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiura+giuravate, congiurava+vate, congiurava+giuravate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Temeva le congiure di palazzo, Congiurarono contro Robespierre, Congiurare di nascosto, Il cospiratore che ordì la Congiura delle polveri, Congiunzioni... di Stati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiuratore, congiuratori, congiuratrice, congiuratrici, congiurava, congiuravamo, congiuravano « congiuravate » congiuravi, congiuravo, congiure, congiurerà, congiurerai, congiureranno, congiurerebbe |
| Parole di dodici lettere: congiuratori, congiuravamo, congiuravano « congiuravate » congiureremo, congiurerete, conglobarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiguravate, trasfiguravate, auguravate, riauguravate, inauguravate, abiuravate, giuravate « congiuravate (etavaruignoc) » scongiuravate, spergiuravate, siluravate, muravate, epuravate, depuravate, appuravate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |