Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congediamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concediamo, congeliamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congeda, congedo, congo, condiamo, condi, coniamo, conia, conio, coni, cono, coda, como, cediamo, cedi, ceda, cedo, ciao, onda, odiamo, odia, odio, gemo, edam, damo. |
| Parole con "congediamo" |
| Finiscono con "congediamo": ricongediamo. |
| Parole contenute in "congediamo" |
| amo, con, dia, ong, diamo, congedi. Contenute all'inverso: mai, degno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cediamo e ong (CongEDIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricongediamo, congelo/lodiamo, congediate/temo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongedi/amori. |
| Usando "congediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricongedi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodiamo = congelo; * temo = congediate. |
| Sciarade e composizione |
| "congediamo" è formata da: congedi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congediamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congedi+diamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.