Informazioni di base |
| La parola confrontarci è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: con-fron-tàr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confrontarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Sua madre era aristocratica. La pensi! i partiti anche tra noi villani! aristocratici anche tra noi, che guaj se avessimo ardito confrontarci ai più spiantato fra i nobili! Onde la non voleva dare sua figlia a me, perché ero repubblicante, e portavo il cappello sulle ventitré e mozzata la coda; e ripeteva ch'ero un ciuffo; che, con tante gerarchie per la testa, non farei buona compagnia alla sua Rita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confrontarmi, confrontarsi, confrontarti, confrontarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confrontai, confronti, cono, contarci, contai, conta, conti, conci, coni, coronari, coronai, corona, coroni, coro, corna, corni, corta, corti, cora, corri, cori, coti, croci, crac, cari, caci, onori, ornarci, ornai, orna, orni, orti, orari, orci, otri, nona, noni, notai, nota, noti, nori, noci, fronti, frac, fonti, font, foni, fori, foci, farci, fari, rota, roar, rari, tari, taci. |
| Parole con "confrontarci" |
| Finiscono con "confrontarci": riconfrontarci. |
| Parole contenute in "confrontarci" |
| con, tar, onta, front, confronta. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontarci, confrontato/torci, confrontarmi/mici. |
| Usando "confrontarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = confronterà; * citi = confrontarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confrontarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: confrontarla/alci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confrontarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: confronterà/arciera, confrontarti/citi. |
| Usando "confrontarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = confrontato; * mici = confrontarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno strumento per confrontare intensità luminose, Si confrontano nei congressi dei partiti, Controlli che si effettuano confrontando, Vale confronta nelle abbreviazioni, Confraternita, pia unione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confrontammo, confrontando, confrontandola, confrontandolo, confrontano, confrontante, confrontanti « confrontarci » confrontare, confrontarla, confrontarlo, confrontarmi, confrontarono, confrontarsi, confrontarti |
| Parole di dodici lettere: confrontando, confrontante, confrontanti « confrontarci » confrontarla, confrontarlo, confrontarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avventarci, contarci, raccontarci, scontarci, adontarci, montarci, riaffrontarci « confrontarci (icratnorfnoc) » riconfrontarci, orizzontarci, impuntarci, dotarci, prenotarci, quotarci, votarci |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |