Forma verbale |
| Confonderesti è una forma del verbo confondere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di confondere. |
Informazioni di base |
| La parola confonderesti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confonderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: confondereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confonderei, confondersi, confonderti, confondesti, confondi, conforti, conferì, cono, condi, consti, conti, coni, cofosi, coorti, codesti, code, coesi, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, coti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, onore, onori, onere, oneri, onesti, orsi, orti, osti, none, noni, nodi, nori, noti, nere, neri, neet, nesti, fonderei, fondersi, fonderti, fondesti, fondi, fonesi, fonti, font, foni, fodere, foderi, forti, fori, fosti, ferì, feti, desti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "confonderesti" |
| con, ere, est, fon, onde, fonde, resti, fondere, confonde, confondere, fonderesti. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e fondere (CONfondereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/infonderesti, confonderemo/mosti, confonderete/testi. |
| Usando "confonderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = confondermi; * estivi = confondervi; * stimo = confonderemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confonderà/arresti, confondeva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfondere/stiri. |
| Usando "confonderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riconfondere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confonderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confondermi/estimi, confondervi/estivi, confonderemo/stimo. |
| Usando "confonderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = confonderemo. |
| Sciarade e composizione |
| "confonderesti" è formata da: con+fonderesti, confonde+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confonderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confonde+fonderesti, confondere+resti, confondere+fonderesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È facile confonderli quando si nominano, Confondere la mente, Lo si confonde con il dittongo, Il gruppo in cui sono confluite Fiat e Peugeot, È confluita nell'Irap. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confondere, confonderebbe, confonderebbero, confonderei, confonderemmo, confonderemo, confondereste « confonderesti » confonderete, confonderla, confonderle, confonderli, confonderlo, confondermi, confonderò |
| Parole di tredici lettere: confonderebbe, confonderemmo, confondereste « confonderesti » confondessero, confondessimo, conformassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonderesti, affonderesti, riaffonderesti, effonderesti, diffonderesti, rifonderesti, infonderesti « confonderesti (itserednofnoc) » profonderesti, sprofonderesti, sfonderesti, fionderesti, monderesti, inonderesti, risponderesti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |