Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confluissero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confluirò, confusero, confuse, confuso, conierò, conio, coni, cono, colui, coluro, coli, colsero, colse, colerò, colo, cossero, cosse, cosso, cose, coso, coro, clero, curo, ciro, cero, onlus, onero, olierò, olio, osseo, osso, oserò, nero, fluirò, flusso, fluo, fusero, fuse, fuso, fisserò, fisse, fisso, fiero, lusserò, lusso, lise, liso, userò, isso. |
| Parole contenute in "confluissero" |
| con, ero, lui, fluì, isserò, confluì, fluisse, fluissero, confluisse. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confluissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/influissero, confluii/isserò, confluire/ressero, confluisca/scasserò, confluisci/scissero, confluisco/scossero, confluiste/stessero, confluita/tasserò, confluite/tessero, confluivi/vissero, confluiste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "confluissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = confluiste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confluissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: confluisse/eroe, confluissi/eroi. |
| Usando "confluissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = confluire; * tasserò = confluita; * tessero = confluite; * scasserò = confluisca; * scossero = confluisco; * stessero = confluiste. |
| Sciarade e composizione |
| "confluissero" è formata da: con+fluissero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confluissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confluì+isserò, confluì+fluissero, confluisse+ero, confluisse+isserò, confluisse+fluissero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.