Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confidarlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho un grande peso sul cuore: a chi posso confidarlo!
- Il tormento maggiore era che non potevo confidarlo a nessuno.
- Dopo quello che è successo non posso confidarlo a mio padre.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «Sono in mezzo a gravi fatiche giuridiche e non ho il tempo materiale per dare sfogo ad alcun mio sentimento; ma tu, che oramai mi conosci, puoi sola comprendere quanto soffro. La tua lettera giunge provvidenziale e viene a salvarmi dal male ch'io stesso m'ero fatto per la mia cieca fede. È tutto un romanzo che nessuno conosce e di cui io sono la vittima. Tu sola, forse, lo hai presentito; tu sola hai diritto di conoscerlo, e sarà il mio maggior castigo l'obbligo che m'impongo di confidarlo a te. Lo faccio con l'animo puro, come l'avrei fatto alla mia stessa, santissima madre.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confidarlo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidarla, confidarle, confidarli, confinarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confido, conia, conio, coni, cono, coda, coro, colo, ciao, ciro, carlo, caro, calo, onda, orlo, nido, nilo, fido, filo, farlo, faro, falò, darò. |
| Parole contenute in "confidarlo" |
| con, fida, darlo, confida. Contenute all'inverso: adì, radi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confidarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confidata/tarlo, confidarsi/silo. |
| Usando "confidarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = confidarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confidarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confina/andarlo. |
| Usando "confidarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = confidarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confidarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: confidarti/loti. |
| Usando "confidarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = confidarsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confidarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confida+darlo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.