(indicativo passato remoto).
| Mi confessò piangendo che era stato lui ad urtare la mia auto. |
| Margherita confessò di essere innamorata di Giuseppina. |
| Il commissario tartassò il sospettato che cadde in contraddizione e confessò. |
| Il colpevole del reato alla fine confessò scagionando il sospettato. |
| L'imputato confessò, ma si appellò alle circostanze attenuanti e alla clemenza della giuria. |
| Messo alla strette, il pasticciere sospettato confessò l'orrendo delitto. |
| Quando scoprii che il mio amico era in terapia da uno psicologo, mi confessò di essere oniomaniaco. |
| Assillavano di domande l'indagato fin quando non crollò e confessò! |
| Confessò alla moglie che aveva avuto un'avventura e che le era stato infedele. |
| Mi confessò piangendo di aver commesso un grave reato. |
| Dopo ore di duro interrogatorio il sospettato crollò e confessò tutto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sedotto dalla lettura delle "Confessioni" di Sant'Agostino, decise di abbracciare la vita religiosa. |
| Li seviziò fino a quando non riuscì ad ottenere la loro confessione. |
| * Non capisco perché mi debba esprimere confessionalmente con un sacerdote, è un uomo che pecca come me se non di più! |
| * Capii subito, per come discorreva di religione, quale fosse la sua confessionalità. |
| Avere un amico confessore aiuta tanto a sentirsi meglio. |
| * All'interno del duomo di Loreto c'erano molti confessori. |
| Visitando una confetteria ho potuto vedere una vecchia bassina in rame. |
| * Nella via principale di Sulmona, mia sorella ed io visitammo una decina di confetterie. |