Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confederata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confederate, confederati, confederato, confederava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conta, code, codata, coda, corata, cora, corta, cederà, cede, cedrata, ceda, cerata, cera, certa, onerata, onera, onde, ondata, onda, onta, orata, neet, nera, nata, feta, fata, erta, data. |
| Parole contenute in "confederata" |
| con, era, fede, rata, edera, federa, federata, confedera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conta e federa (CONfederaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confederata" si può ottenere dalle seguenti coppie: confederai/aiata, confederare/areata, confederano/nota, confederavi/vita, confederavo/vota. |
| Usando "confederata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = confederale; * tali = confederali; * tare = confederare; * tante = confederante; * tanti = confederanti; * tarsi = confederarsi; * tasse = confederasse; * tassi = confederassi; * tasti = confederasti; * tasserò = confederassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confederata" si può ottenere dalle seguenti coppie: confedererà/areata, confederano/onta, confederare/erta. |
| Usando "confederata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = confederare; * attiva = confederativa; * attive = confederative; * attivi = confederativi; * attivo = confederativo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "confederata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = confederano; * areata = confederare; * vita = confederavi; * vota = confederavo. |
| Sciarade e composizione |
| "confederata" è formata da: con+federata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confederata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confedera+rata, confedera+federata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.