Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confabulati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confabulata, confabulate, confabulato, confabulavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confabulai. Altri scarti con resto non consecutivo: confabuli, confuti, conati, conti, coni, colati, colai, cola, colti, colt, coli, coti, cablati, cablai, cabla, cabli, cauli, cauti, calati, calai, cala, cali, culti, cult, culi, nati, fati, flati, flat, abati, aula, alati, alti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: confabulanti, confabulasti. |
| Parole contenute in "confabulati" |
| con, lati, confabula. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confabulati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confabulare/areati, confabuli/iati, confabulano/noti, confabulare/reti, confabulavi/viti, confabulavo/voti. |
| Usando "confabulati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = confabulano; * tinte = confabulante; * tinti = confabulanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confabulati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confabulerà/areati, confabulare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confabulati" si può ottenere dalle seguenti coppie: confabulano/tino, confabulante/tinte, confabulanti/tinti. |
| Usando "confabulati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = confabulano; * areati = confabulare; * viti = confabulavi; * voti = confabulavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confabulati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confabula+lati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.