(indicativo passato remoto).
| Bonariamente lo prese sottobraccio e lo condusse in un bar a prendere un caffè. |
| Con ardimento e sprezzo del pericolo l'auriga condusse la sua biga alla vittoria. |
| Condusse la trasmissione del pomeriggio rispolverando vecchi successi degli anni cinquanta. |
| La maestra condusse la classe alla Centrale del latte, perché gli alunni comprendessero l'importanza di sterilizzare e omogenizzare il latte. |
| Condusse la trattativa con consumata esperienza e raggiunse l'obiettivo sperato. |
| Il centurione condusse i suoi soldati alla vittoria. |
| Mio nonno condusse una vita da tapino, pur non facendosi mancare nulla. |
| Geremia condusse lo scuolabus per dodici lunghi anni. |
| La regina condusse il suo sciame di api verso una nuova dimora. |
| La fede condusse Abramo ad azioni oggi molto riprovevoli, fino al tentativo di sacrificare il figlio. |
| Frequentava cattive compagnie ed un amico, in particolare, lo condusse sulla strada sbagliata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Bisogna condurvi per mano in quanto non siete disciplinati. |
| La tua consolidata esperienza dovrebbe condurti facilmente alla soluzione del problema. |
| Nella cascina sperimentale dove ti condurrò vengono usati esclusivamente fertilizzanti biodinamici, come in passato. |
| * Con i vostri solidarismi pelosi, condurrete lo Stato alla rovina. |
| Le scale che lo condussero al giudizio del tribunale avevano un aspetto davvero patibolare. |
| Tirandolo per una manica, lo condussi rapidamente lontano da quel gruppetto di poco di buono. |
| * Dissi a mio nipote che se voleva sapere la quantità di conduttanza del circuito elettrico doveva misurarlo in siemens. |
| * Date le ridotte conduttanze, io avrei scelto materiali diversi per farne fili elettrici. |