(indicativo presente).
| Il suo reddito è desumibile dal tenore di vita che conduce. |
| Hanno deciso di varcare la porta che li conduce fuori. |
| Acclamare ed osannare un agitatore populista spesso conduce la gente su strade impervie e disastrose. |
| La tua conclusione non è per niente significativa e non conduce alla soluzione dell'argomento. |
| Conduce una vita fastosa e non si capisce da dove gli pervengano i soldi necessari. |
| La strada che conduce al mare è molto paesaggistica. |
| Le Mercerie a Venezia identificano la strada che da Piazza San Marco conduce a Rialto. |
| Conduce losche trattative ed un giorno o l'altro dovrà renderne conto. |
| Pare sia economicamente superdotato, ma conduce una vita molto spartana. |
| Non è praticabile la mulattiera che conduce al rifugio. |
| L'attore che abita nella villa confinante con la mia è proprio un antidivo, fuori dal set conduce una vita normalissima. |
| Marta è un'archeologa un po' alternativa e conduce i suoi studi in modo del tutto particolare. |
| Il kayak è un'imbarcazione... palindroma: infatti si legge, e si conduce, allo stesso modo in entrambe le direzioni! |
| Giovanna è una donna molto energica: conduce da sola i suoi affari. |
| Come sempre scappi dalle tue responsabilità: questo modo di fare non ti conduce da nessuna parte! |
| Il rapporto affettivo tra i tuoi amici non è coniugabile poiché l'uomo conduce una doppia vita e convive con la vera moglie. |
| Nutrire asti verso le persone conduce solo ad una vita non serena. |
| Spesso sezionare cose o idee conduce a nuove cose o a differenti idee... Almeno così pensava Heidelberg. |
| Usufruendo del lascito testamentario conduce una vita agiata senza lavorare. |
| La scaletta a chiocciola che conduce al terrazzo è molto stretta e devo salire di lato. |