Forma verbale |
| Condizionavate è una forma del verbo condizionare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condizionare. |
Informazioni di base |
| La parola condizionavate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condizionavate per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condizionate, condizione, condii, condiate, condivate, condiva, condite, condonavate, condonava, condonate, condona, conio, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, cono, connate, conte, codina, codine, codona, codone, codate, coda, code, covate, cova, cove, cote, cioè, cina, cinte, cine, cavate, cava, cave, ondina, ondine, ondona, ondone, ondate, onda, onde, onte, odio, odiavate, odiava, odiate, odia, ozio, oziavate, oziava, oziate, ozia, ovate, nona, none, nova, nove, note, nave, nate, dizione, dina, dine, diate, diva, dive, dite, donavate, donava, donate, dona, dove, dote, davate, dava, date. |
| Parole con "condizionavate" |
| Finiscono con "condizionavate": decondizionavate, ricondizionavate. |
| Parole contenute in "condizionavate" |
| ava, con, zio, vate, condi, ziona, navate, condiziona, condizionava. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tav, van, vano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condivate e ziona (CONDIzionaVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondizionavate, condirà/razionavate, condizionai/ivate, condizionale/levate, condizionamenti/mentivate, condizionasti/stivate, condizionatura/turavate, condizionavano/note. |
| Usando "condizionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = sezionavate; * temo = condizionavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condizionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: condizionavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condizionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionava/tede, ricondizionava/teri. |
| Usando "condizionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decondizionava = tede; tede * = decondizionava; teri * = ricondizionava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condizionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: condizionava/atea, condizionavi/atei, condizionavo/ateo, condizionavamo/temo. |
| Usando "condizionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionavate = condirà; sezionavate * = secondi; * levate = condizionale; * stivate = condizionasti; * note = condizionavano; * mentivate = condizionamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "condizionavate" è formata da: condiziona+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condizionavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condiziona+navate, condizionava+vate, condizionava+navate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La condizione di chi si immerge senza bombole, Si regola nei condizionatori, L'acqua che si deposita dentro il condizionatore, È condizionata in molti uffici, Reparto ospedaliero dove si trovano i pazienti in gravi condizioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condizionatrice, condizionatrici, condizionatura, condizionature, condizionava, condizionavamo, condizionavano « condizionavate » condizionavi, condizionavo, condizione, condizionerà, condizionerai, condizioneranno, condizionerebbe |
| Parole di quattordici lettere: condizionature, condizionavamo, condizionavano « condizionavate » condizioneremo, condizionerete, condonerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preselezionavate, collezionavate, ispezionavate, sezionavate, vivisezionavate, dissezionavate, addizionavate « condizionavate (etavanoizidnoc) » decondizionavate, ricondizionavate, frizionavate, posizionavate, riposizionavate, sanzionavate, menzionavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |