Forma verbale |
| Condannerebbe è una forma del verbo condannare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di condannare. |
Informazioni di base |
| La parola condannerebbe è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, nn. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: con-dan-ne-rèb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condannerebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): La folla, se conoscesse il nostro segreto, ci condannerebbe, forse. Ma ci basterebbe il rispetto di pochi eletti a compensarci della condanna. I pochi eletti che comprendono l'anima umana. Eugenio mi parla del romanzo che pensa. Vorrei essere la sua musa! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannerebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coda, code, coane, core, corbe, canne, cane, care, ceree, cere, crebbe, onde, onere, orbe, nanne, nane, darebbe, dare, aeree, aree, erbe. |
| Parole con "condannerebbe" |
| Iniziano con "condannerebbe": condannerebbero. |
| Finiscono con "condannerebbe": ricondannerebbe. |
| Contengono "condannerebbe": ricondannerebbero. |
| Parole contenute in "condannerebbe" |
| con, dan, ere, ebbe, nere, onda, condanne, dannerebbe. Contenute all'inverso: bere, enna, renna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondannerebbe, condannereste/resterebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "condannerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = condannerebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "condannerebbe" è formata da: con+dannerebbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condannerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanne+dannerebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Condanne senza fine, L'esilio a cui si condannavano gli Ateniesi, La Chiesa condannò quella di Ario, Trasportare il condannato nel luogo stabilito, Le imputate condannate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condannavate, condannavi, condannavo, condanne, condannerà, condannerai, condanneranno « condannerebbe » condannerebbero, condannerei, condanneremmo, condanneremo, condannereste, condanneresti, condannerete |
| Parole di tredici lettere: condannatrice, condannatrici, condanneranno « condannerebbe » condanneremmo, condannereste, condanneresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indovinerebbe, rovinerebbe, immagazzinerebbe, bannerebbe, tracannerebbe, scannerebbe, dannerebbe « condannerebbe (ebberennadnoc) » ricondannerebbe, affannerebbe, ingannerebbe, appannerebbe, disappannerebbe, spannerebbe, osannerebbe |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |