Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con condannasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se il giudice condannasse la tua amica, cosa faresti?
- Se un giudice condannasse tutti i politici corrotti il Parlamento sarebbe quasi vuoto.
- Se si condannasse una persona per un misfatto non grave, penso sarebbe utile non il carcere, ma impegnarla in lavori socialmente utili.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Certo, dopo morirebbe più volentieri; sia che i giudizi postumi gli confermassero meriti e compianto, sia che la pubblica giustizia, fatta libera dalla morte, lo condannasse senza pietà. Ma non era un'idea da matto? Per riflettere si strinse il capo tra le palme. E un birocciaio che transitava, lo vide; e una vecchia, la quale passava con un cesto al braccio, si volse indietro a riguardarlo.
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — E avete permesso — riprese quegli severamente — che l'umana giustizia condannasse un innocente?
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Morto l'uomo che era stato causa de' suoi mali, non ci era più motivo perché egli si condannasse a un eterno esilio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condannasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condannassi, condannaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condanne, coda, code, coana, coane, cosse, cose, canna, canne, cane, casse, case, onde, nanna, nanne, nana, nane, anse. |
| Parole con "condannasse" |
| Iniziano con "condannasse": condannassero. |
| Finiscono con "condannasse": ricondannasse. |
| Contengono "condannasse": ricondannassero. |
| Parole contenute in "condannasse" |
| con, dan, nas, anna, asse, onda, danna, nasse, condanna, dannasse. Contenute all'inverso: san, essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondannasse, condannare/resse, condannaste/stesse, condannata/tasse, condannate/tesse, condannato/tosse, condannavi/visse, condannaste/tese. |
| Usando "condannasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = condannaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condannasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: condannaste/sete. |
| Usando "condannasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = condannare; * tesse = condannate; * tosse = condannato; * visse = condannavi; risse * = ricondanna; * stesse = condannaste; * eroe = condannassero. |
| Sciarade e composizione |
| "condannasse" è formata da: con+dannasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condannasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condanna+asse, condanna+nasse, condanna+dannasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.