(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non pensava che concretassi dopo tanto tempo le mie aspirazioni. |
| * Mi sentirei orgogliosa se le mie nipoti concretassero il progetto informatico. |
| * Se concretasse il suo sogno, partirebbe per la crociera sul Nilo. |
| Non si può sempre fantasticare: bisogna anche concretare le idee più importanti! |
| Concretasti il tuo amore nel momento in cui decidesti di non ascoltare più i consigli di Anna. |
| Spesso i partiti all'opposizione contestano chi governa ma non fanno proposte concrete. |
| Hai organizzato questo incontro dando la priorità al voluttuario e non alla concretezza. |
| Sei una persona che vive molto di spiritualità ma nella vita abbiamo bisogno anche di concretezze. |