(indicativo presente).
| Non concordo con le persone che, ogni settimana, scommettono sui cavalli. |
| I tuoi logici ragionamenti non fanno una piega e concordo con te. |
| Concordo pienamente con il proverbio che dice "l'ospite è come il pesce ... dopo tre giorni puzza". |
| Concordo nello sculacciare leggermente i bambini che fanno molto i monelli. |
| C'è chi pensa che la visione di certe immagini abbia un effetto pervertente, io non sempre concordo! |
| Concordo con chi afferma che la lontananza raffredda un po' l'affetto. |
| Non concordo con te sulla maggiore importanza del rapporto carnale rispetto a quello spirituale. |
| Concordo pienamente col detto che tra moglie e marito non bisogna mettere il dito ma al limite solo ascoltare entrambe le parti. |
| Non concordo con l'assemblea condominiale sugli interventi di ristrutturazione decisi perché sono palliativi e non risolutivi. |
| Ho seguito attentamente tutto quello che hai detto e posso dirti che concordo con te! |
| Non firmerò quella petizione perché non concordo con quanto scritto. |
| Concordo con chi dice che prima di parlare è sempre meglio riflettere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Tutti gli specialisti concordino sull'utilità di un soggiorno marino per i sintomi delle brachipnee. |
| Mio marito ed io non osiamo dire a mio figlio che non concordiamo sulla maniera di educare il bambino. |
| Ha fatto molto scalpore il disastro della Costa Concordia. |
| Non devi propendere per un compromesso per il quale non concordi. |
| Mi auguro che la tua squadra di pallavolo concorra alle finali e riesca ad aggiudicarsi il primo posto. |
| All'ottenimento del punteggio richiesto concorre anche il curriculum extrascolastico dei candidati. |
| * Concorremmo con entusiasmo per quel posto di bibliotecario ma siamo stati ingiustamente esclusi. |
| * Concorrendo ai contest di Dizy stimolo la mia fantasia nel fotografare. |