(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I cogerenti di un'attività commerciale devono concordare i rispettivi compiti per avere dei risultati efficaci ed evitare conflitti. |
| * L'individuazione di molte concordanze bibliche sparse nel testo ha portato gli studiosi a cercarle e riunirle in modo organico. |
| A scuola si studia la concordanza dei tempi con degli esercizi scritti. |
| Di fronte all'assemblea entusiasta e annuente, uscimmo convinti che gli accordi erano concordanti con quelli del sindaco. |
| * Se concordassi con lui, il mio avvocato concilierebbe con l'assicurazione per l'ammontare equivalente ai danni subiti. |
| Prima che tu annunci la data del nostro matrimonio non sarebbe il caso che la concordassimo insieme? |
| Ti ricordo che devi presentarti al colloquio in data concordata. |
| * Le opinioni dei condomini concordatarie con quelle dell'amministratore ha permesso l'inizio dei lavori. |