Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciliarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conciliarmi, conciliarsi, conciliarti, conciliarvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conciliari. Altri scarti con resto non consecutivo: conciliai, conciarci, conciari, conciai, concia, conca, coniai, conia, conici, coni, coca, cocci, colici, coli, colai, cola, cori, ciliari, cilici, ciac, clic, cari, caci, onciari, oncia, onici, oliai, olia, olii, orci, iliaci, ilari, lici, lari. |
| Parole con "conciliarci" |
| Finiscono con "conciliarci": riconciliarci. |
| Parole contenute in "conciliarci" |
| con, ili, conci, concili, concilia. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconciliarci, conciliato/torci, conciliarmi/mici. |
| Usando "conciliarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = concilierà; * citi = conciliarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciliarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: conciliarti/citi. |
| Usando "conciliarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = conciliato; * mici = conciliarmi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conciliarci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: clic/onciari. |
| Intrecciando le lettere di "conciliarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = conciliatrici; riti * = riconciliatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.