Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conciaria, conciarie, conciarlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: onciario, conciari. Altri scarti con resto non consecutivo: conciai, concio, conca, coniai, conia, conio, coni, cono, coca, cori, coro, ciao, ciro, cari, caro, caio. |
| Parole contenute in "conciario" |
| ari, con, rio, conci, oncia, concia, onciari, conciari, onciario. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da concio e ari (CONCIariO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciario" si può ottenere dalle seguenti coppie: conciavi/aviario, conciate/terio, conciato/torio, conciava/vario. |
| Usando "conciario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariosa = concisa; * ariose = concise; * ariosi = concisi; * arioso = conciso; * iole = conciarle; * ioli = conciarli; * ariosamente = concisamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conciario" si può ottenere dalle seguenti coppie: concili/ilario, conciata/atrio, conciarle/elio, conciarli/ilio, conciarlo/olio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciario" si può ottenere dalle seguenti coppie: concisa/ariosa, concisamente/ariosamente, concise/ariose, concisi/ariosi, conciso/arioso, conciarle/iole, conciarli/ioli. |
| Usando "conciario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciavi * = aviario; * terio = conciate; * torio = conciato. |
| Sciarade e composizione |
| "conciario" è formata da: concia+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conciario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: con+onciario, conci+onciario, concia+onciario, conciari+rio, conciari+onciario. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conciario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conio/cari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.