(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che al più presto tuo fratello concepisca l'idea che non può restare disoccupato a vita. |
| Il movimento illuminista portò cambiamenti radicali in ogni settore della cultura e nel modo di concepire l'uomo e il mondo. |
| * Chissà cosa concepirà la sua mente malata pur di primeggiare nel prossimo contest. |
| Il concepimento verginale di Maria è uno dei dogmi della chiesa cattolica. |
| Non concepisco la divinazione di certi astrologi televisivi. |
| Alcune persone, di solito anziane, non concepiscono l'utilità di internet e ne sottolineano solo gli aspetti negativi. |
| Mia sorella non ricorda la data di quando la figlia è stata concepita. |
| Non concepite come siamo riusciti a raggiungere certi risultati perché siete prevenuti nei nostri confronti. |