Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comunelle», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comunelle

Informazioni di base

La parola comunelle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunelle
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comunella.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: come, colle, culle, celle, olle, mule, mele.
Parole contenute in "comunelle"
nel, une, elle, nelle, comune. Contenute all'inverso: umo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: comfort/fortunelle, comuni/ielle.
Lucchetti Alterni
Usando "comunelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fortunelle = comfort.
Sciarade incatenate
La parola "comunelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comune+elle, comune+nelle.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il pesce comunemente detto anche coda di rospo, Comune pesce di acqua dolce, Un raggruppamento da elezioni comunali, Un ufficio comunale, Si occupa del computo dei voti dopo le elezioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: computo, comunale, comunali, comunanza, comunanze, comune, comunella « comunelle » comunemente, comuni, comunica, comunicabile, comunicabili, comunicabilità, comunicai
Parole di nove lettere: comunanza, comunanze, comunella « comunelle » comunicai, comunichi, comunione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): timonelle, salmonelle, cedronelle, citronelle, mattonelle, tavernelle, snelle « comunelle (ellenumoc) » prunelle, fortunelle, pelle, crepapelle, similpelle, vinilpelle, stampelle
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «comunelle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze