Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Comprimibilità, Comprometterà « * » Comproverà, Computerà] |
Informazioni di base |
| La parola comproprietà è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: com-pro-prie-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comproprietà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Gli risposi immediatamente poche righe gelate. Dicevo che mi sarei stabilito altrove e che avrei dato incarico a un avvocato di trattare con lui la cessione di comproprietà che mi proponeva. Mio fratello non mi scrisse più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comproprietà |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compri, compra, comporta, compie, compita, compia, compi, competa, como, cometa, come, coma, copro, copri, copre, copra, coppie, coppia, coppi, coppe, coppa, copie, copia, copi, copta, coro, corpi, corri, correa, corre, corra, cori, corea, core, corta, cora, coopta, coop, crie, cria, creta, crea, cita, oppia, oppi, opta, morie, moria, mori, more, morta, mora, mota, mieta, meta, propria, prore, prora, popi, pope, pori, porta, poeta, pota, pietà, pita, rota, rita. |
| Parole con "comproprietà" |
| Iniziano con "comproprieta": comproprietari, comproprietaria, comproprietarie, comproprietario. |
| Parole contenute in "comproprieta" |
| eta, pro, compro, propri, proprie, proprietà. Contenute all'inverso: atei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cometa e propri (COMpropriETA). |
| Inserendo al suo interno ari si ha COMPROPRIETariA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comproprietà" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/improprietà. |
| Usando "comproprietà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatari = comproprietari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comproprietà" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/improprietà. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "comproprietà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comproprietari = tatari; * aria = comproprietari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comproprietà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compro+proprietà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comproprietà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compita/prore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I comproprietari che si ripartiscono i guadagni, Una comproprietaria dell'azienda, Un comproprietario dell'azienda, La comprova una carta o il passaporto, Comprovano le spese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compromisi, compromissione, compromissioni, compromissori, compromissoria, compromissorie, compromissorio « comproprietà » comproprietari, comproprietaria, comproprietarie, comproprietario, comprotettore, comprotettori, comprotettrice |
| Parole di dodici lettere: comprimibile, comprimibili, compromisero « comproprietà » comprovabile, comprovabili, comprovarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): transitorietà, perentorietà, notorietà, esecutorietà, proprietà, multiproprietà, improprietà « comproprietà (ateirporpmoc) » ansietà, quieta, acquieta, irrequieta, inquieta, vieta, impervietà |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |