(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con il suo comportamento scorretto, si compromise definitivamente nei confronti dell'azienda. |
| Con questi tagli alla spesa della sanità, si compromettono i servizi per i malati. |
| Se non usi le dosi giuste, come ti ho indicato per fare il dolce, comprometti la buona riuscita di esso. |
| * Spesso compromettevo i miei rapporti amicali per l'eccessiva franchezza. |
| La sua compromissione con il passato regime fu largamente provata. |
| * Per dividere equamente l'eredità, avremmo potuto adottare la clausola compromissoria anzichè accapigliarci fra di noi. |
| Serve un gesto compromissorio da ambo le parti per dirimere la questione. |
| Per vendere la casa della nonna, in comproprietà con mio fratello, attesi che anche lui fosse consenziente. |