(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Comprendemmo poi che, sempre di più, gabelleranno ogni tipo di cosa. |
| Notammo che era leggermente claudicante, ma non comprendemmo che aveva una gamba artificiale causata dall'esplosione di una mina del dopoguerra. |
| Accudendo i propri cuccioli comprendemmo che la cagnolina sarebbe stata una brava madre. |
| Alzandovi da tavola, comprendemmo che avevate finito di pranzare. |
| Eravamo seduti al ristorante e notammo gli sguardi sfuggenti e torvi che di una coppia solitamente felice: comprendemmo che erano in crisi. |
| Dopo un approfondito svisceramento il mio collega ed io comprendemmo come concludere il progetto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La famiglia dei berilli comprende splendide gemme come l'acquamarina, lo smeraldo e la morganite. |
| Ho la vaga sensazione che i miei colleghi non mi comprendano. |
| Credo che la realtà comprenda materia e spirito e non è, come afferma il concetto materialistico, solo materia e le sue trasformazioni. |
| Quando ero giovane compravo tutte le riviste di motorismo. |
| Pur comprendendo le loro ragioni, non sono d'accordo. |
| Controllo sempre se la somma che devo pagare è comprendente dell'acconto. |
| * Le offerte di viaggio sono comprendenti dei pasti e relative bevande. |
| Pagando di persona comprenderà che non deve prendere in giro il prossimo. |