(congiuntivo imperfetto).
| Siamo intervenuti prima che comprasse quel prodotto non adatto a lui. |
| Con quelle quattro pecore, non pensavo comprasse un ottimo guardiano come il bobtail! |
| Sagomereste i cartoncini se vostro figlio ve li comprasse. |
| Non vorrei che comprasse quell'abito, non le sta per nulla bene addosso! |
| Se mio marito comprasse delle pannocchie, i miei figli ed io le scartocceremmo. |
| Se comprasse l'appartamento murerebbe quella porta e ne aprirebbe un'altra nel corridoio. |
| Se comprasse dei testi nuovi per l'anno scolastico, mio figlio plasticherebbe le copertine. |
| Se vostro figlio comprasse due chili di anguille, la metà le marinereste. |
| Se mio cugino comprasse un altro biglietto della lotteria del bar, rivincerebbe un altro uovo di Pasqua. |
| Se mio marito mi comprasse un cappello di lana, non avrei paura ad uscire con il freddo pazzesco di questi giorni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Rubacchiereste i soldi ai vostri genitori se doveste comprarvi le sigarette di nascosto? |
| Ho visto che stai conservando gli spiccioli nel salvadanaio per comprarti la bicicletta! |
| Il vizio di Carlo è quello di comprarsi continuamente occhiali da sole. |
| * Comprarono una casa e siccome aveva una rimessa abusiva, la condonarono. |
| Se comprassero i biglietti aerei, i nostri parenti ci preannunzierebbero il loro arrivo. |
| Trangugereste un enorme quantitativo di frutta esotica, se ve la comprassi. |
| Se comprassimo la panna, la amalgameremmo con la crema pasticciera. |
| * Per depilarvi senza raschiare troppo la pelle delle gambe, compraste un rasoio elettrico. |