Forma verbale |
| Comporterai è una forma del verbo comportare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di comportare. |
Informazioni di base |
| La parola comporterai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con comporterai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'altra diceva che non occorreva nessun Angelo, perché dio sapeva direttamente tutto quello che accadeva, quello che facevi o non facevi, quello che pensavi, tutto: impossibile sfuggirgli: «mio figlio Gesù è morto per te, ivo, non dimenticarlo. di conseguenza tu come ti comporterai?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comporterai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: comporterei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: comporterà. Altri scarti con resto non consecutivo: comportai, comporta, comporti, comporrai, comporrà, comprerai, comprerà, comprai, compra, compri, comperai, compera, comperi, compi, como, come, coma, copre, copra, copri, copte, copta, copti, copi, coorte, coorti, cortei, corte, corta, corti, corea, core, corra, corri, cora, cori, cote, coti, creai, crea, crei, cerai, cera, ceri, omeri, opterai, opterà, optai, opta, opti, operai, opera, operi, orti, otri, morte, mortai, morta, morti, more, morra, mora, mori, mota, moti, mera, meri, portai, porta, porti, porrai, porrà, porri, pori, poterai, poterà, poteri, poter, potei, poté. |
| Parole contenute in "comporterai" |
| era, ter, porte, porterà, porterai, comporterà. Contenute all'inverso: are, retro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da comporti e era (COMPORTeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comporterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/importerai, comporrei/reiterai, comporta/aerai, comportereste/resterai. |
| Usando "comporterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = comporteranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comporterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/importerai, comportavo/ovatterai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comporterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: comporterò/aio. |
| Usando "comporterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reiterai = comporrei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comporterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comporterà+porterai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comporterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comporta/eri, compera/orti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Comporterebbe più suocere!, Ti comporti come ti chiami... alla latina, Comportare una spesa, Palestrina e Perosi ne composero molta, Comportanti gravi rischi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comportava, comportavamo, comportavano, comportavate, comportavi, comportavo, comporterà « comporterai » comporteranno, comporterebbe, comporterebbero, comporterei, comporteremmo, comporteremo, comportereste |
| Parole di undici lettere: comportassi, comportaste, comportasti « comporterai » comporterei, comportiamo, comportiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conforterai, riconforterai, sconforterai, porterai, deporterai, riporterai, importerai « comporterai (iaretropmoc) » apporterai, rapporterai, sopporterai, supporterai, asporterai, trasporterai, elitrasporterai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |