(indicativo presente).
| Possiamo definire eterogeneo il gruppo dei compagni di classe, perché esso si compone di elementi disparati, non armonizzanti tra loro. |
| Anche se compone delle poesie meravigliose è comunque un perfetto cretino. |
| La relazione si compone di dieci pagine con l'indice. |
| La globina è una proteina che compone l'emoglobina deputata al trasporto dell'ossigeno nell'organismo. |
| Pur essendo attempato compone in modo dilettantistico musiche e novelle che pubblica su internet, gradite dai lettori sconosciuti. |
| San Paolo nella lettera ai Corinzi diceva che il corpo non si compone di un solo membro, ma di molte membra. |
| Il mio insegnante di musica compone dei bellissimi brani. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Leggendo certe notizie sui giornali, se non usassi tutta la mia razionalità, congetturerei un complotto. |
| Complottò con gli amici di fare uno scherzo al più ingenuo della comitiva. |
| Negli Stati Uniti le teorie cospirative sono talmente dibattute che si sono formate correnti di pensiero pro e contro il complottismo. |
| * Interpretazioni soggettivanti della realtà, talvolta sfociano in sospetti di complottismi. |
| I miei nipoti stanno componendo con l'insegnante di musica una canzone di fine anno che inneggerà ai sentimenti di libertà e di uguaglianza. |
| L'uso di un componente catalitico migliora notevolmente sia la velocità che la resa di una reazione chimica. |
| Al fine di propiziare la soluzione della trattativa, organizzò una cena invitando tutti i componenti delle parti interessate. |
| Non riuscirò mai a capire la componentistica elettronica della mia radio ricetrasmittente. |