Forma verbale |
| Complottavano è una forma del verbo complottare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di complottare. |
Informazioni di base |
| La parola complottavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con complottavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): In casa di Caterina Borrelli discutevano, Annina Pescara, Adelina Markò, Maria Morra, Sofia Magliano: in casa di Olimpia Faraone complottavano Peppina Sauna, Peppina De Notaris, Ida Torelli. Le amiche si davano convegno, per mettersi d'accordo. Si litigava dappertutto, fra quelle feroci e quelle miti: fra le ribelli aggressive che consigliavano di non andarci punto in ufficio, per lasciare i superiori nell'imbarazzo, e le ribelli passive che intendevano solo prestare il servizio ordinario. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per complottavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: complottavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: complottavo, complottano, complotto, como, coma, copta, copto, colono, colon, colo, colta, colto, colt, colavano, colava, colavo, colano, cola, cotta, cotto, covano, cova, covo, cono, clono, clava, clan, cavano, cava, cavo, oplà, optavano, optava, optavo, optano, opta, opto, ottavo, ottano, otto, motto, mota, moto, mono, mano, plano, potavano, potava, potavo, potano, pota, poto, lottavo, lottano, lotto, loto, lavano, lava, lavo. |
| Parole contenute in "complottavano" |
| ano, ava, tav, van, plot, vano, lotta, ottava, lottava, complotta, lottavano, complottava. Contenute all'inverso: atto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "complottavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: complottai/ivano, complottasti/stivano, complottavi/vivano, complottavamo/mono. |
| Usando "complottavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = complottavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "complottavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = complottavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "complottavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: complottava/anoa, complottavate/note. |
| Usando "complottavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = complottasti; * mono = complottavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "complottavano" è formata da: complotta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "complottavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: complotta+lottavano, complottava+ano, complottava+vano, complottava+lottavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ne fa troppe il complimentoso, Un complimento interessato, Eugen, uomo politico tedesco accusato di aver partecipato a un complotto antihitleriano, Si compone di parole orizzontali e verticali, Disdegna i complimenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: complottassimo, complottaste, complottasti, complottate, complottato, complottava, complottavamo « complottavano » complottavate, complottavi, complottavo, complotterà, complotterai, complotteranno, complotterebbe |
| Parole di tredici lettere: complimentoso, complottarono, complottavamo « complottavano » complottavate, complotteremo, complotterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affagottavano, raffagottavano, infagottavano, scimmiottavano, lottavano, gloglottavano, sballottavano « complottavano (onavattolpmoc) » parlottavano, pernottavano, cappottavano, scappottavano, rimbrottavano, aggrottavano, dirottavano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |