Forma verbale |
| Complimentando è una forma del verbo complimentare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di complimentare. |
Informazioni di base |
| La parola complimentando è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per complimentando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: complimentano. Altri scarti con resto non consecutivo: complimento, completando, completano, completa, completo, compimento, compiendo, compie, compitando, compitano, compita, compito, compiano, compia, compio, compi, competano, competa, competo, commentando, commentano, commenta, commento, commando, comma, cometa, come, comando, coma, como, copie, copino, copiando, copiano, copia, copio, copi, copta, copto, colina, colino, coli, colme, colmando, colmano, colma, colmo, colta, colto, colt, colando, colano, cola, colo, coito, contando, contano, contado, conta, conto, cono, clima, clan, cimentando, cimentano, cimenta, cimento, cime, cima... |
| Parole con "complimentando" |
| Iniziano con "complimentando": complimentandosi. |
| Parole contenute in "complimentando" |
| tan, andò, lime, menta, complimenta. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "complimentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: complice/cementando, complici/cimentando, complimentare/rendo, complimentaste/stendo, complimentate/tendo, complimentato/tondo, complimentano/odo. |
| Usando "complimentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = complimentante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "complimentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: complimentavo/ovattando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "complimentando" si può ottenere dalle seguenti coppie: complimentante/dote. |
| Usando "complimentando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cementando = complice; * rendo = complimentare; * tendo = complimentate; * tondo = complimentato; * stendo = complimentaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "complimentando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: complimenta+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Complicità, aiuto che nuoce, I complici dei ladri, Uno che solleva inutili complicazioni, Compone l'acqua, Un cenno di complice intesa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: complicò, complico, complimenta, complimentacci, complimentaccio, complimentai, complimentammo « complimentando » complimentandosi, complimentano, complimentante, complimentarci, complimentare, complimentarmi, complimentarono |
| Parole di quattordici lettere: complichiamoci, complimentacci, complimentammo « complimentando » complimentante, complimentarci, complimentarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pigmentando, cimentando, sedimentando, irreggimentando, alimentando, sottoalimentando, sovralimentando « complimentando (odnatnemilpmoc) » sperimentando, esperimentando, pavimentando, movimentando, rammentando, frammentando, commentando |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |