Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: completata, completate, completato, completavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: completai. Altri scarti con resto non consecutivo: completi, competa, competi, compatì, compi, cometa, come, coma, copta, copti, copi, colei, colta, colti, colt, colati, colai, cola, coli, cotti, coti, ceti, ometti, oplà, optati, optai, opta, opti, oleati, metati, meta, metti, meati, petti, peti, patì, letti, lati, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: completanti, completasti. |
| Parole contenute in "completati" |
| eta, completa. Contenute all'inverso: tate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completati" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annotati, completare/areati, completi/iati, completamenti/mentiti, completano/noti, completare/reti, completavi/viti, completavo/voti. |
| Usando "completati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = completano; * tinte = completante; * tinti = completanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completati" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovattati, completerà/areati, completare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completati" si può ottenere dalle seguenti coppie: completano/tino, completante/tinte, completanti/tinti. |
| Usando "completati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annotati = compleanno; * noti = completano; * areati = completare; * viti = completavi; * voti = completavo; * mentiti = completamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.