| Forma di un Aggettivo |
| "compensatoria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo compensatorio. |
Informazioni di base |
| La parola compensatoria è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: com-pen-sa-tó-ria. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compensatoria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compensatoria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compensatorie, compensatorio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compensatori. Altri scarti con resto non consecutivo: compensati, compensata, compensai, compenso, compensi, competo, competi, competa, comperi, compera, compatì, compari, compara, compri, compra, compia, compi, cometa, come, comari, coma, como, copata, copto, copti, copta, copri, copra, copia, copi, coesa, coesori, coeso, coesi, consto, consti, consta, conato, conati, conto, conti, conta, cono, conia, coni, cosa, costo, costi, costa, coso, cosi, coti, cori, cora, censoria, censori, censo, censi, cenato, cenai, cena, cento, centri, centra, cent, ceno, ceni, cesto, cesti, cesta, cesoia, ceto, cetra, ceti, ceri, cera, caria, cari, cara, caia. |
| Parole contenute in "compensatoria" |
| ori, ria, tori, pensa, pensato, compensa, pensatori, compensato, compensatori. Contenute all'inverso: rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compensata e ori (COMPENSAToriA); da coma e pensatori (COMpensatoriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compensatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: compensavi/aviatoria, compensano/notoria. |
| Cerniere |
| Usando "compensatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = ricompensatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compensatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compensavi * = aviatoria; * notoria = compensano; * aviatoria = compensavi. |
| Sciarade e composizione |
| "compensatoria" è formata da: compensato+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compensatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compensatori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compensatoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compensati/ora, compensai/torà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è quello compensato, Compensata per le perdite, Un'aletta di compensazione di velivoli e natanti, Compensano il lavoro, Compensi che si pagano ai professionisti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compensativa, compensative, compensativi, compensativo, compensato, compensatore, compensatori « compensatoria » compensatorie, compensatorio, compensatrice, compensatrici, compensava, compensavamo, compensavano |
| Parole di tredici lettere: compenetriate, compensassero, compensassimo « compensatoria » compensatorie, compensatorio, compensatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inspiratoria, cospiratoria, oratoria, esploratoria, moratoria, procuratoria, depuratoria « compensatoria (airotasnepmoc) » vessatoria, accusatoria, dilatatoria, natatoria, citatoria, esaltatoria, rotatoria |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |