(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia fatica a salire in vetta è stata compensata dallo spettacolare panorama. |
| Per compensare la propria innata timidezza, mio cugino dovette consultare uno psicologo. |
| * In una coppia affiatata i due coniugi si compensano nei loro pregi e difetti. |
| Cerco di mantenere il peso, compensando il cibo consumato con l'esercizio fisico. |
| Le fatiche e i rischi di una scalata delle cime più alte sono compensati da uno scenario da favola. |
| * A proposito dello spazio eterotopico Foucault lo correlava allo spazio esteriore, sia in forma illusoria che compensativa. |
| * Nonostante non esista una cura specifica per la prosopagnosia, i pazienti possono adottare strategie compensative. |
| Ogni volta che fruivo delle ferie e dei riposi compensativi, i colleghi avevano bisogno di me. |