(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il compendio di anatomia era, a dispetto del nome, particolarmente voluminoso. |
| Per evitare che ognuno utilizzasse il nuovo macchinario in modo inappropriato, il direttore ne compendiò le istruzioni su un foglio, per tutti. |
| * Compendiereste tutta la storia in un piccolo libro per non impegnarvi nello studio. |
| Compendieremmo la nostra teoria se qualcuno potesse aiutarci nell'analisi. |
| * Durante lo spettacolo mi compenetrai nella sua esibizione. |
| Ero talmente depressa che non riuscivo a compenetrare me stessa nella sua disperazione. |
| * Per comprenderlo meglio, mio marito cercò di compenetrarsi nella sua giovanile età. |
| * Per compenetrarti nei problemi economici di tuo cugino, ti sedesti a controllare le sue entrate ed uscite. |