Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compendini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compendiai, compendino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compii, compi, come, copi, condii, condi, coni, codini, ceni, cenni, cedi, omini, open, meni, medi, mini, pendii, peni, pedini, pini. |
| Parole contenute in "compendini" |
| din, pendi, compendi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compendini" si può ottenere dalle seguenti coppie: compero/rondini, compete/tendini, competo/tondini, compendia/ani, compendiammo/ammoni, compendiare/areni, compendiaria/ariani, compendiato/atoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compendini" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiate/etani, compendierà/areni. |
| Usando "compendini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inetti = compendietti; * inetto = compendietto; * inabile = compendiabile; * inabili = compendiabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compendini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondini = compero; * tondini = competo; * areni = compendiare; * atoni = compendiato; * ammoni = compendiammo; * ariani = compendiaria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.