| Frasi |
| Alla fiera di San Gaetano ho incontrato Gianni, il mio compaesano. |
| Fortunatamente, con l'aiuto di un compaesano, sono riuscito a rintracciare l'animale fuggito. |
| Non ho potuto trattenermi dal denunciare il mio compaesano, che continuava a vessare il suo vicino, approfittando di un suo handicap. |
| In gita ho conosciuto un compaesano amico di mio fratello. |
| Il mio sventurato compaesano era molto felice per il nuovo lavoro senza immaginare che sarebbe stato la causa della sua morte. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per la nostra città sarebbe un motivo di vanto se beatificassero il nostro compaesano. |
| Quando sentii un ragazzo dire d'essere ischitano, mi girai verso di lui per vedere se conoscevo quello che era un mio compaesano. |
| Grazie alla solidarietà tipica dei piccoli centri, la gente accorrerebbe sempre per aiutare un compaesano in difficoltà. |
| Mentre ero in vacanza in Alto Adige incontrai un mio compaesano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando il fiume s'ingrossava a causa di piogge abbondanti, traghettavo i miei compaesani da una sponda all'altra con la mia barca. |
| Mario mi ha detto che suo figlio si accaserà con una compaesana. |
| Scosta un po' la sedia dal tavolo: vedrai, sarai più comodo! |
| Se non avessimo tutte le comodità che abbiamo, aguzzeremmo l'ingegno per stare meglio. |
| E' importante creare una compagine omogenea di persone per realizzare un progetto. |
| Stiamo monitorando le squadre giovanili per poter attingere nuove leve per le compagini maggiori. |
| La povera donna era ignara che il marito da anni conduceva una vita parallela e, oltre ad avere un'altra compagna, aveva avuto un figlio da questa. |
| * Lo hai soprannominato compagnaccio solo perché ha idee opposte alle tue; ma è un ragazzo onesto ed è libero di essere se stesso. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: comodini, comodino, comodità, comodo, compaesana, compaesani « compaesano » compagine, compagini, compagna, compagnaccio, compagne, compagnetta |
| Dizionario italiano inverso: paesano, strapaesano « compaesano » diocesano, arcidiocesano |
| Vedi anche: Parole che iniziano con COM |
| Altre frasi di esempio con: amico, nuovo, vessare, felice, continuare, fratello |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |