Forma verbale |
| Commissionò è una forma del verbo commissionare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di commissionare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Commissariò, Commissionerò « * » Commisurerò, Commisurò] |
Informazioni di base |
| La parola commissionò è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commissionò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi commissiono e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Commistione omogenea di vari elementi, Sbrigano commissioni per conto terzi, BCE : Lagarde = Commissione Europea : x, Lo sono le storie commoventi, Un tipo di commissione parlamentare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commissioneresti, commissionerete, commissionerò, commissioni, commissioniamo, commissioniate, commissionino « commissionò » commistione, commistioni, commisura, commisurai, commisurammo, commisurando, commisurano |
| Parole di undici lettere: commissiona, commissione, commissioni « commissionò » commistione, commistioni, commisurano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappassiono, impressionò, impressiono, ossessionò, ossessiono, dimissionò, dimissiono « commissionò (onoissimmoc) » suggestiono, suggestionò, congestiono, congestionò, decongestiono, decongestionò, questiono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |