(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Domani dovrò sbrigare alunne commissioni in banca. |
| Ormai le commissioni che ti addebitano superano di gran lunga l'importo degli interessi maturati. |
| Per risolvere in fretta tutte le commissioni che abbiamo da fare dobbiamo sgambettare. |
| Sembra impossibile che il percorso che scelgo per svolgere le mie commissioni sia sempre il più trafficato. |
| Affinché gli studenti concludano con gli esami di Stato il loro percorso liceale, è necessaria la nomina delle commissioni. |
| Devo sbrigare una serie di commissioni davvero importanti. |
| Non capiscono da dove scaturiscono queste commissioni bancarie così alte. |
| Oggi, avevo molte commissioni da fare, ma con molte peripezie sono riuscita anche ad andare e prendere i miei nipotini a scuola. |
| Le commissioni hanno deciso di istituire una nuova imposta. |
| Più tardi gaserò l'acqua, adesso devo uscire per fare delle commissioni. |
| Sono state costituite le commissioni per gli esami di stato! |
| Ho varie commissioni da sbrigare prima di venerdì prossimo. |
| Dividiamoci le commissioni da fare e separiamoci, così faremo prima. |
| Spesso mandavo l'usciere a fare delle commissioni alla posta. |
| I distributori di benzina saranno in sciopero per due 2 giorni per protestare contro il rincaro delle commissioni sui pagamenti. |