(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se commettesse un'altro crimine, lo sigillerebbero in prigione. |
| Se mio figlio commettesse un reato non saprei come comportarmi nei suoi confronti. |
| Se i carabinieri avessero libero arbitrio arresterebbero chiunque commettesse infrazioni. |
| Fermandolo subito gli amici hanno impedito che commettesse una sciocchezza. |
| Se mia figlia commettesse un'azione riprovevole, non solo non la deresponsabilizzerei, ma discuterei sulla conseguente. |
| Senza che commettesse nessun errore l'arbitro fu contestato dai tifosi della squadra ospite. |
| Se mia commettesse l'errore di maltrattare i suoi bambini, farei di tutto per farle capire che sbaglia e l'aiuterei a cambiare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Questa sera, se mio marito continuerà a parlare ininterrottamente, commetterò un uxoricidio! |
| Ha solo tre anni, ma è vivace e non riesce a non fare marachelle; anzi, tende a commetterne sempre di più quando gioca con gli altri bambini. |
| * Se la sevizierete commetterete un reato, anche morale. |
| * Commetteresti un grave errore grammaticale se non accentaste la copula. |
| * Prima che commettessero quel terribile crimine, sembravano persone serene e altruiste. Poi, come dopo un terremoto, tutto è crollato. |
| * Se commettessi un reato anche veniale, macchierei la mia immacolata fedina penale. |
| * Prima che commettessimo quella mancanza ci eravamo sempre comportati bene perciò spero che non ci giudicherete troppo severamente. |
| Nel compito in classe dello scorso mese commetteste lo stesso errore che avete ripetuto nell'ultima esercitazione: ripeterò la spiegazione. |