Informazioni di base |
| La parola commensurabili è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commensurabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: commensurabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commensali, comma, commi, come, coma, coesa, coesi, coni, cosa, cosi, corali, cora, cori, coli, censurabili, censurai, censura, censuri, censuali, censii, censi, cenuri, cenai, cena, ceni, cesura, cerai, cera, ceri, cebi, celi, curabili, curai, cura, curi, cubi, culi, cabli, cali, omerali, omeri, osabili, osai, orali, orbi, orli, mensa, mensili, menu, menai, mena, meni, mesi, mera, meri, merli, meli, murai, murali, mura, muri, muli, mail, mali, mili, esuli, esali, esili, nubili, nubi, subii, subì, sali, sili, urli. |
| Parole con "commensurabili" |
| Iniziano con "commensurabili": commensurabilità. |
| Finiscono con "commensurabili": incommensurabili. |
| Contengono "commensurabili": incommensurabilità. |
| Parole contenute in "commensurabili" |
| ili, bili, sura, abili. Contenute all'inverso: bar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commensurabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/immensurabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Commenta l'Odissea, La targhetta che indica ai commensali dove sedersi, Si assegnano a ciascun commensale, Commendatore in breve, Il Sapegno illustre commentatore della Divina Commedia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commendevoli, commendevolmente, commensale, commensali, commensalismi, commensalismo, commensurabile « commensurabili » commensurabilità, commensurare, commenta, commentai, commentammo, commentando, commentano |
| Parole di quattordici lettere: commemorereste, commemoreresti, commensurabile « commensurabili » commercialista, commercialiste, commercialisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appurabili, inappurabili, misurabili, immisurabili, censurabili, incensurabili, immensurabili « commensurabili (ilibarusnemmoc) » incommensurabili, usurabili, saturabili, insaturabili, triturabili, catturabili, fatturabili |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |