Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commemoravano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: commemoravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commemoravo, commemorano, commemoro, comma, come, como, coma, coeva, coevo, corano, cora, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cono, cera, cerva, cervo, cero, ceno, cavano, cava, cavo, omero, orno, mera, mero, meno, moro, mono, mano, emano, erano. |
| Parole contenute in "commemoravano" |
| ano, ava, emo, ora, van, memo, mora, vano, commemora, commemorava. Contenute all'inverso: aro, rom, varo, avaro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commemoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commemorai/ivano, commemorasti/stivano, commemoravi/vivano, commemoravamo/mono. |
| Usando "commemoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = commemoravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commemoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = commemoravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commemoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commemorava/anoa, commemoravate/note. |
| Usando "commemoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = commemorasti; * mono = commemoravamo. |
| Sciarade e composizione |
| "commemoravano" è formata da: commemora+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commemoravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commemorava+ano, commemorava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.