(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che manometteva i canali della tv combinava pasticci. |
| Mentre stavamo mangiando il bambino ne combinava di tutti i colori. |
| Ogni volta che mio nipote ne combinava una delle sue, rimediavo chiedendo scusa. |
| Mi sarebbe piaciuta vederla la meschina, mentre combinava con i suoi amici le foto da votare. |
| Se da bambino combinava delle birichinerie, è facile che da grande trasgredisca la legge. |
| Chiesi al nonno perché il suo soprannome fosse "Gliommero", e mi disse che da piccolo combinava sempre pasticci! |
| Mio fratello combinava guai, ma poi mi accusava di esserne la responsabile; un giorno presi coraggio e spiattellai la verità ai miei genitori. |
| Addossava sempre la colpa, per ciò che combinava, ai suoi amici. |
| Ho riletto recentemente una divertente storia a fumetti in cui Paperino si improvvisava paleontologo e ne combinava di tutti i colori. |
| Da piccolo combinava sempre tanti guai, poi è diventato grande. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Franco è impiegato nello sviluppo del calcolo combinatorio ma si lamenta perché è di una noia mortale. |
| Già nel 2002 si voleva introdurre l'analisi combinatoria nelle scuole medie. |
| Il fratello di Gianni era un combinatore di guai a non finire e, spesso, era necessario che altri rimediassero le sue malefatte. |
| Ma possibile che dopo tutto quello che hai combinato a quella povera ragazza tu non abbia almeno un po' di rimorso? |
| * Quando da piccoli combinavamo qualche marachella svicolavamo per sfuggire alla mamma infuriata. |
| Certo che noi due, da giovani, eravamo proprio dei ragazzacci che ne combinavano di tutti i colori! |
| Lo sgabuzzino del sottoscala mi ricorda il nascondiglio di quando combinavo qualche marachella. |
| La carica elettrica degli antiquark è di segno contrario a quella dei quark, per cui la loro combinazione risulta neutra. |