Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combatterne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: combatterle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: combattere. Altri scarti con resto non consecutivo: comare, coma, come, coatte, coane, cotte, cote, core, catte, catene, carne, care, cane, cere, cene, ombre, otre, matte, materne, mate, marne, mare, mere, mene, battere, bare, berne, bere, bene, attere, atene, atee, atre. |
| Parole contenute in "combatterne" |
| ter, atte, batte, terne, combatte. Contenute all'inverso: retta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combatterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: combatteste/sterne, combattete/terne, combatterci/cine, combatterebbe/ebbene, combatterla/lane, combatterle/lene, combattermi/mine. |
| Usando "combatterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = combattervi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "combatterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: combatterei/iene. |
| Usando "combatterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = combatterti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combatterne" si può ottenere dalle seguenti coppie: combatterò/neo, combattervi/nevi. |
| Usando "combatterne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cine = combatterci; * lane = combatterla; * lene = combatterle; * mine = combattermi; * ebbene = combatterebbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combatterne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combatte+terne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.