(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Posizioniamo i due frammenti in modo che il bordo di uno combaci perfettamente con quello dell'altro, se vogliamo che si incollino correttamente. |
| * Con la mensola tagliata a quarantacinque gradi combacerò perfettamente con la parete. |
| * Combaceresti una volta tanto la mia idea di risparmio? |
| * Combacereste con le vostre testimonianze riguardo all'incidente? |
| * Combaciamo nella voglia di trascorrere le vacanze estive in montagna. |
| In chirurgia plastica combaciando due lembi cutanei si possono riparare tessuti danneggiati. |
| I tuoi pensieri operaistici non combaciano per niente con quelli miei. |
| * Dovendo appendere un quadro, perforerete col trapano la parete, facendo attenzione di non bucare la parete della stanza combaciante. |