Forma verbale |
| Comanderò è una forma del verbo comandare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di comandare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Coltivò, Colò « * » Comandò, Combacerò] |
Informazioni di base |
| La parola comanderò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lasci fare a me, padre molto reverendo; che comanderò a mio nipote... Cioè bisognerà insinuargli con prudenza, affinché non s'avveda di quel che è passato tra di noi. Perché non vorrei alle volte che mettessimo un impiastro dove non c'è ferita. E per quel che abbiamo concluso, quanto più presto sarà, meglio. E se si trovasse qualche nicchia un po' lontana... per levar proprio ogni occasione...” Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Accostiamoci in silenzio e prendiamoli alle spalle. Non farete fuoco se non quando lo comanderò io. Formiamo la colonna d'assalto. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Se lo desideri, comanderò loro anche di suonare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comanderò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comanderà, domanderò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: domanderà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comando, come, como, coane, cono, code, coro, cane, cade, cadrò, cado, caro, cero, omero, onde, onero, mando, mano, marò, mero, andrò, andò, aero, nero. |
| Parole con "comanderò" |
| Finiscono con "comandero": raccomanderò, telecomanderò, radiotelecomanderò, ricomanderò, radiocomanderò. |
| Parole contenute in "comandero" |
| ero, coma, manderò. Contenute all'inverso: amo, dna, ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comanderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/demanderò, cori/rimanderò, corico/ricomanderò, comare/renderò, comanda/aero, comandoli/olierò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comanderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: comandi/eroi. |
| Usando "comanderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demanderò = code; * renderò = comare; * olierò = comandoli; * aio = comanderai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comanderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+manderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comanderò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: come/andrò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Azionare leve e comandi, Il comando del mouse, Angelo che comandò la flotta veneziana, Comandavano le antiche legioni romane, Lanzo d'__, località comasca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: comanderebbero, comanderei, comanderemmo, comanderemo, comandereste, comanderesti, comanderete « comanderò » comandi, comandiamo, comandiate, comandino, comando, comandò, comandoli |
| Parole di nove lettere: comandavi, comandavo, comanderà « comanderò » comandino, comandoli, comandolo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbanderò, propaganderò, inghirlanderò, manderò, tramanderò, demanderò, rimanderò « comanderò (orednamoc) » raccomanderò, telecomanderò, radiotelecomanderò, ricomanderò, radiocomanderò, domanderò, ridomanderò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |