Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coluri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colori, coltri, coluro. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colui. Altri scarti con resto non consecutivo: coli, cori, curi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: colubri. |
| Parole contenute in "coluri" |
| col, uri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coluri" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosi/siluri, colla/lauri, colossi/ossiuri, colt/turi. |
| Usando "coluri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lurida = coda; * luride = code; acetico * = acetiluri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coluri" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpe/epuri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coluri" si può ottenere dalle seguenti coppie: daco/lurida, dico/luridi. |
| Usando "coluri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lurida * = daco; luridi * = dico; * daco = lurida; * dico = luridi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coluri" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/lurida, code/luride, cola/uria, colui/rii. |
| Usando "coluri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siluri = cosi; * lauri = colla; acetiluri * = acetico; * ossiuri = colossi. |
| Sciarade e composizione |
| "coluri" è formata da: col+uri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.