Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con colpisci per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sul terreno pesante, una volta, mi sono conficcato a testa in giù come una zappa» sogghignò Gauloise: «Gridavano: rovesciata rovesciata, al solito, io vedo finalmente spiovere la palla buona, m'inarco, sfioro appena di destro e mi pianto con cranio e tutto. Perché nella rovesciata se colpisci male la palla o anche soltanto la sfiori, la sbucci, e l'impatto non obbliga il corpo a far da paracadute a se stesso, addio. È l'impatto bello pieno, rotondo, che mentre fa applaudire la gente ti riequilibra.»
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Macché! Mi ha respinto con una mano e, credo, anche con la punta del piede. — Va via! — ha detto. — Va via! — Come! — esclamo, — mi colpisci, mi acciechi, e poi mi compensi così? Mi scacci via? Come un cane? Io sono il tuo Lippi! Non ti ricordi di questo nome? — Di nuovo cerco di salire. Di nuovo sento qualche cosa di duro, di molto duro, contro il mio petto, che mi respinge. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpisci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpirci, colpisca, colpisce, colpisco, colpissi, colpisti. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: clic. Altri scarti con resto non consecutivo: colpii, colici, coli, colsi, copi, cosci, cosi, olii, lisci, lisi, lici, pici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scolpisci. |
| Parole con "colpisci" |
| Finiscono con "colpisci": scolpisci. |
| Parole contenute in "colpisci" |
| col, sci, colpi, pisci. Contenute all'inverso: csi, ics. |
| Lucchetti |
| Usando "colpisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pisciai = colai; * pisciano = colano; * pisciare = colare; * pisciate = colate; * pisciato = colato; * pisciava = colava; * pisciavi = colavi; * pisciavo = colavo; * pisciammo = colammo; * pisciando = colando; * pisciante = colante; * pisciasse = colasse; * pisciassi = colassi; * pisciaste = colaste; * pisciasti = colasti; * pisciarono = colarono; * pisciavamo = colavamo; * pisciavano = colavano; * pisciavate = colavate; * sciamo = colpiamo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colpisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpisse/esci, colpiste/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colpisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/piscia, colai/pisciai, colammo/pisciammo, colando/pisciando, colano/pisciano, colante/pisciante, colare/pisciare, colarono/pisciarono, colasse/pisciasse, colassero/pisciassero, colassi/pisciassi, colassimo/pisciassimo, colaste/pisciaste, colasti/pisciasti, colate/pisciate, colato/pisciato, colava/pisciava, colavamo/pisciavamo, colavano/pisciavano, colavate/pisciavate, colavi/pisciavi... |
| Sciarade e composizione |
| "colpisci" è formata da: col+pisci, colpi+sci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colpisci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colpi+pisci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.