Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con colpirà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non credo che il governo ci colpirà con una ulteriore stangata.
Non ancora verificati:- Con il suo sguardo affascinante e la sua bellezza colpirà tutte le ragazze.
- Ulteriore stangata che colpirà l'economia dei cittadini ci sarà a breve.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Io mi chiedevo ancora, con più profondo terrore: Sarà forse la morte che mi colpirà, presto, prima che io abbia compita la mia carriera?… Ed io l'aspettavo da un momento all'altro; un triste sorriso m'increspava le labbra quando mi si parlava del domani. E la morte veniva; ma invece di colpir me, si abbatteva intorno a me, mi isolava in un cimitero sempre più vasto.
La biondina di Marco Praga (1893): Ò pensato che se la sventura non ci colpirà, sarà una vita dolce, gaia, tranquilla la nostra. Ò detto a me stessa che eviterò tutto quello che possa portarci sventura. E ò desiderato di aver presto un bambolino, anch'io, da condurre ai giardini, il mattino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colpirà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpire, colpirò, colpita, colpiva, compirà, cospira. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colpa, coli, cola, copia, copi, copra, cora, olia, lira. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colpirai, colpirla, scolpirà. |
| Parole con "colpirà" |
| Iniziano con "colpira": colpirai, colpiranno. |
| Finiscono con "colpira": scolpirà. |
| Contengono "colpira": scolpirai, scolpiranno. |
| Parole contenute in "colpira" |
| col, ira, pira, colpi. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà ScolpiraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colpirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: colpe/eira, colpii/ira, colpisti/stira, colpita/tara, colpiti/tira, colpito/torà, colpiva/vara, colpivi/vira. |
| Usando "colpirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pirata = colta; * pirati = colti; * rata = colpita; * rate = colpite; * rati = colpiti; * ala = colpirla; * alé = colpirle; * ali = colpirli; * ami = colpirmi; * avi = colpirvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colpirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: colse/espira, colsi/ispira, colpita/atra, colpiva/avrà. |
| Usando "colpirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = colpite; * arti = colpiti; * arto = colpito; * ariosa = colposa; * ariose = colpose; * ariosi = colposi; * arioso = colposo; * arate = colpiate; * arresti = colpiresti; * ariosamente = colposamente. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colpirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolpì/ras. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colpirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: colta/pirata, colti/pirati, colpita/rata, colpite/rate, colpiti/rati. |
| Usando "colpirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cospira = colcos; * tara = colpita; * torà = colpito; * vara = colpiva; * mia = colpirmi; * sia = colpirsi; * via = colpirvi; * remora = colpiremo; * resterà = colpireste. |
| Sciarade e composizione |
| "colpirà" è formata da: col+pira. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colpirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colpi+ira, colpi+pira. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "colpirà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copra/li. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.