| Frasi (non ancora verificate) |
| Non volevo colpirlo ma non sono stato in grado di controllarmi. |
| Devi smetterla di colpirlo con le tue calunnie: non le merita. |
| Quando il tuo avversario mulinerà i ganci per i quali è famoso, parando il primo avrà il volto scoperto e potrai colpirlo con un diretto. |
| Erano tutti melanti contro quel personaggio, ma non riuscirono a colpirlo. |
| Non colpirlo così forte, altrimenti c'è il rischio che gli cagioni qualche infortunio. |
| Bisognava colpirlo con parole adeguate, se si voleva che si comportasse più umilmente. |
| Non è necessario che si acuminino i tronchi di ulivo per combattere un nemico, come fece Ulisse, bastano le parole sferzanti per colpirlo. |
| Durante la caccia al cinghiale con l'arco saetteremmo il proietto solo quando l'animale si presenta di profilo in modo di colpirlo una sola volta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Al luna-park c'era un tiro ai palloncini ma non sono riuscito assolutamente a colpirli, per cui non ho vinto nulla. |
| Perché hai deciso di colpirle mentre passeggiavano nel parco? |
| Per affondare la Bismarck, le navi inglesi dovettero colpirla con centinaia di proiettili di grosso calibro. |
| * Colpiremo a sorpresa i nostri nemici, non si aspettano di essere attaccati dall'entrata laterale del castello! |
| * Sei riuscito a colpirmi positivamente con la tua esposizione chiara e concisa. |
| * Spero che le palle da biliardo non stornino quando le colpirò. |
| Durante la tempesta alcuni fulmini colpirono il campanile della chiesa! |
| * Vincerai se schiverai tutte le palle di neve con cui cercherò di colpirti. |