| Forma di un Aggettivo |
| "coloristiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo coloristico. |
Informazioni di base |
| La parola coloristiche è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coloristiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coloristiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coloriste, colorisce, coloriti, colorite, colorii, colore, colitiche, coliti, colite, coliche, coli, colsi, colse, colti, colte, colt, coorti, coorte, coristi, coriste, cori, corsie, corsi, corse, corti, corte, core, coiti, costi, coste, cosi, cosche, cosce, cose, cotiche, coti, cote, cloriti, cloriche, cloche, clitiche, cliché, clic, crisi, critiche, cric, crie, cistiche, cisti, ciste, citi, ciche, olistiche, olii, orice, orsi, orse, ortiche, orti, orche, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, loriche, losche, loti, loch, listi, liste, lisi, lische, lisce, lise, litiche, liti, lite, risi. |
| Parole contenute in "coloristiche" |
| che, col, ori, tic, colo, lori, colori, coloristi. Contenute all'inverso: sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coloristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: cola/aoristiche, colorate/ateistiche, colorisco/cotiche, colorismi/mitiche, coloriste/tetiche, coloristica/cache, coloristici/ciche, coloristico/ohe. |
| Usando "coloristiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monocolori * = monostiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coloristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorista/attiche, coloristi/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coloristiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: coloristici/hei. |
| Usando "coloristiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateistiche = colorate; * cotiche = colorisco; * mitiche = colorismi; monostiche * = monocolori. |
| Sciarade e composizione |
| "coloristiche" è formata da: coloristi+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coloristiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coorti/lische, costi/loriche, cloriche/osti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mela tonda e colorita, Come un bel colorito, Lo sono coloro che... non si pronunciano, Il fiume che, secondo Dante, si colorò di rosso a Montaperti, Il centro piemontese con la colossale statua di san Carlo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: colorissero, colorissi, colorissimo, colorista, coloriste, coloristi, coloristica « coloristiche » coloristici, coloristico, colorita, coloritamente, colorite, coloriti, colorito |
| Parole di dodici lettere: colonizziate, colorimetria, colorimetrie « coloristiche » colpevolezza, colpevolezze, colpevolismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigoristiche, aprioristiche, behavioristiche, tuzioristiche, folcloristiche, floristiche, folkloristiche « coloristiche (ehcitsiroloc) » tayloristiche, umoristiche, terroristiche, antiterroristiche, motoristiche, liquoristiche, dopolavoristiche |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |