Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colorismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colorisci, colorismo, colorissi, coloristi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: colorii, coli, colsi, colmi, cori, corsi, cormi, cosmi, cosi, clismi, climi, crismi, crisi, olismi, olii, olmi, orsi, lisi, limi, risi, rimi. |
| Parole contenute in "colorismi" |
| col, ori, colo, lori, colori. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cosmi e lori (COloriSMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colorismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorate/ateismi, colorerò/eroismi, colorisci/scismi, colorisse/semi, coloriste/temi. |
| Usando "colorismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tricolori * = trismi; * smino = colorino; * mica = colorisca; * mici = colorisci; * mise = colorisse; * misi = colorissi; * smista = colorista; * mite = coloriste; * smisti = coloristi; * misero = colorissero; * mitica = coloristica; * mitici = coloristici; * mitico = coloristico; * mitiche = coloristiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colorismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorisca/acmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colorismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorisca/mica, colorisci/mici, colorisse/mise, colorissero/misero, colorissi/misi, coloriste/mite, coloristi/miti, coloristica/mitica, coloristiche/mitiche, coloristici/mitici, coloristico/mitico. |
| Usando "colorismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colorisci * = scismi; * ateismi = colorate; * eroismi = colorerò; * semi = colorisse; * temi = coloriste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.